L’ecodoppler tronchi sovraortici è un esame diagnostico di estrema importanza, per valutare i danni legati a una patologia molto comune nel nostro Paese, l’Ictus cerebrale. Presso il Centro Cardiologico M.P.S. di Baronissi, personale qualificato e specializzato provvederà a eseguire un ecocolordoppler laddove necessario. L’ictus cerebrale è in Italia la terza causa di morte, preceduta solo dalle malattie cardiovascolari e dalle neoplasie, ed è la prima causa di disabilità. Molto spesso alla base di un’ischemia cerebrale c’è un’ostruzione delle arterie carotidi. L’ecocolordoppler dei tronchi sovraortici serve proprio a individuare eventuali ostruzioni. In questo caso uno specialista del nostro poliambulatorio in provincia di Salerno provvederà a eseguire l’indagine diagnostica, offrendo un’attenta analisi della reale situazione delle arterie.
Come si esegue
Attraverso l’ecocolor-doppler dei TSA sarà possibile valutare in maniera obiettiva la pervietà delle arterie del collo, i vasi sanguigni che trasportano il sangue al cervello. Lo specialista utilizzerà una sonda a ultrasuoni per visualizzare la struttura delle arterie e delle vene del collo.
Mediante l’ecocolordoppler si verificherà la presenza o meno di eventuali placche carotidee o dell’ostruzione dei vasi. Così come per la maggior parte degli esami diagnostici nell’ambito delle malattie cardiologiche, non si tratta di un esame invasivo.
Per la sua esecuzione sono necessari pochi minuti e tale test può essere ripetuto diverse volte. La sua ripetizione consente di valutare l’evoluzione e il cambiamento di placche e stenosi, ovvero restringimenti vascolari. Anche questo esame è utile per valutare l’esito di un intervento chirurgico.
Non è necessaria alcuna preparazione specifica da parte del paziente.